Ricerca e sviluppo, più tempo per il riversamento spontaneo

La nuova scadenza per la presentazione dell’istanza è il 31 ottobre 2024

Ricerca e sviluppo, più tempo per il riversamento spontaneo

È stato ulteriormente prorogato il termine per avvalersi della procedura di riversamento spontaneo dei crediti di imposta per l’attività di ricerca e sviluppo. La nuova scadenza per la presentazione dell’istanza è il 31 ottobre 2024. Invece, chi ha già presentato il modello di accesso e non ha ancora effettuato il versamento dell’unica o prima rata può scegliere di revocare l’adesione entro il 30 settembre 2024.

Si ricorda che con la procedura in parola possono essere regolarizzati, senza applicazione di sanzioni e interessi, gli indebiti utilizzi in compensazione del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo.

Chi possiede i requisiti di accesso alla regolarizzazione deve presentare, esclusivamente per via telematica, l’apposita istanza all’Agenzia delle Entrate entro tramite il modello denominato “Richiesta di accesso alla procedura di riversamento del credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo".

Nella richiesta vanno specificati il periodo o i periodi d’imposta in cui è stato maturato il credito, gli importi da restituire e alcuni dati ed elementi relativi alle attività e alle spese ammissibili.

news più recenti

Mostra di più...