Detrazioni al 19% ridotte per i redditi oltre 50mila euro

Una Faq pubblicata sul sito della precompilata spiega perché l'importo detraibile degli interessi sul mutuo risulta inferiore: scatta la riduzione di 260 euro prevista dal decreto legislativo 216/2023.

Detrazioni al 19% ridotte per i redditi oltre 50mila euro

L’Agenzia delle Entrate, tramite una nuova Faq pubblicata sul portale della dichiarazione precompilata, ha chiarito un dubbio frequente sul calcolo delle detrazioni per oneri, in particolare quelli relativi agli interessi sul mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale, per cui è prevista una detrazione del 19%. Un contribuente ha segnalato che, pur avendo inserito correttamente i dati relativi agli interessi passivi, l’importo detraibile risultante era inferiore al previsto. L’Agenzia ha spiegato che, a partire dal 2024, per i contribuenti con reddito complessivo superiore a 50.000 euro si applica una riduzione forfettaria di 260 euro sulle detrazioni del 19%, con alcune eccezioni (come le spese sanitarie). 

news più recenti

Mostra di più...