Professionisti e Gestione Separata, continua l’operazione Poseidone
Vanno avanti controlli su chi svolge attività di lavoro autonomo, il cui esercizio non è subordinato all’iscrizione ad appositi albi professionali

L’operazione Poseidone è un’operazione di accertamento e verifica dei crediti contributivi, per gli iscritti alla Gestione Separata, come liberi professionisti, nata per contestare il mancato versamento dei contributi da parte dei liberi professionisti tenuti all’iscrizione alla Gestione Separata INPS, che funziona grazie all’incrocio delle banche dati INPS con le informazioni in possesso dell’Agenzia delle Entrate.
Come noto, infatti, è previsto l’obbligo di iscrizione alla Gestione Separata dei soggetti che svolgono attività di lavoro autonomo il cui esercizio non sia subordinato all’iscrizione ad appositi albi professionali. Al riguardo, l’INPS ha ribadito che «i soggetti che esercitano per professione abituale, ancorché non esclusiva, attività il cui esercizio è subordinato all’iscrizione ad Albi e che non sono tenuti al versamento del contributo soggettivo presso le Casse di appartenenza e devono versare la contribuzione previdenziale alla Gestione separata, sono esonerati dal pagamento delle sanzioni civili per la mancata iscrizione alla medesima Gestione separata INPS relativamente al periodo precedente l’entrata in vigore della norma di interpretazione autentica e, pertanto, fino all’anno di imposta 2011».