Bonus psicologo: ultimi giorni per regolarizzare ISEE
I richiedenti in possesso di ISEE rilasciato con omissioni e/o difformità hanno tempo sino a fine mese per mettersi in regola

Lo scorso 31 maggio è scaduto il termine per la presentazione delle domande per accedere al Bonus psicologo, il contributo per sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia.
I richiedenti in possesso di ISEE rilasciato con omissioni e/o difformità hanno tempo fino al 30 giugno per regolarizzarlo:
- presentando una nuova dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), comprensiva delle informazioni in precedenza omesse o diversamente esposte;
- presentando idonea documentazione atta a dimostrare la completezza e la veridicità dei dati indicati nella prima dichiarazione;
- rettificando la DSU, con effetto retroattivo, esclusivamente qualora sia stata presentata tramite CAF e quest’ultimo abbia commesso un errore materiale.
Superata la scadenza, nel caso in cui permanga la difformità, la domanda viene considerata improcedibile ai fini dell’erogazione della prestazione.
Successivamente l’INPS provvederà a elaborare le graduatorie per l’assegnazione del beneficio, tenendo conto del valore ISEE più basso e, a parità di valore dell’ISEE, dell’ordine cronologico di presentazione delle domande, pubblicando le stesse sulla base dell’ammontare delle risorse finanziarie disponibili.