Presentazione telematica della domanda di congedo parentale

LINPS annuncia di aver completato l'aggiornamento procedurale relativo alla presentazione telematica della domanda di congedo parentale dei padri lavoratori autonomi.

Presentazione telematica della domanda di congedo parentale

E' stato completato l'aggiornamento procedurale della presentazione telematica della domanda di congedo parentale dei padri lavoratori autonomi.

Le domande di congedo parentale dei padri lavoratori autonomi possono riguardare anche periodi di astensione precedenti la data di presentazione della domanda stessa, purché relativi a periodi di astensione fruiti tra il 13 agosto 2022 e il 25 novembre 2022.

Per i periodi di congedo parentale successivi al 25 novembre 2022, le domande devono essere presentate prima dell'inizio del periodo di fruizione o, al massimo, il giorno stesso.

L'INPS ricorda che durante i periodi di fruizione di congedo parentale è obbligatorio astenersi dallo svolgimento di attività lavorativa.

La domanda telematica di congedo parentale deve essere presentata all'Istituto attraverso uno dei seguenti canali:

- sito web dell'Istituto, www.inps.it, autenticandosi tramite SPID, CIE o CNS;

- Contact center al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) oppure al numero 06 164 164 da rete mobile (a pagamento, in base alla tariffa applicata dai diversi gestori);

- Istituti di patronato e intermediari dell'Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

news più recenti

Mostra di più...