Un nuovo decreto introduce nuove restrizioni e misure a partire dal 10 gennaio 2022, specie riguardo all’uso del cosiddetto Green Pass rafforzato.
Dal 10 gennaio 2022 e fino alla cessazione dello stato di emergenza (attualmente 31 marzo 2022), l'uso del Green Pass rafforzato sarà esteso a:
- alberghi e strutture ricettive;
- feste conseguenti alle cerimonie civili o religiose;
- sagre e fiere;
- centri congressi;
- servizi di ristorazione all'aperto;
- impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici;
- piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all'aperto;
- centro culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all'aperto.
Il Green Pass rafforzato sarà inoltre necessario per l'accesso e l'utilizzo dei mezzi di trasporto compreso il trasporto pubblico locale o regionale.
In merito alle quarantene, il decreto stabilisce che la quarantena precauzionale non si applichi a coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al COVID-19 nei 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario o dalla guarigione nonché dopo la somministrazione della dose di richiamo. La cessazione della quarantena o dell'auto-sorveglianza sarà certificata dal referto dell'esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare, effettuato anche presso centri privati, trasmesso all'ASL con modalità anche elettroniche.
Infine, le capienze saranno consentite al massimo al 50% per gli impianti all'aperto e al 35% per gli impianti al chiuso.