Al via l’Assegno Unico Universale

Debutta l’Assegno Unico e Universale, che viene erogato ai nuclei familiari con figli minori a carico o figli minori di 21 anni a carico. A partire dal 1° gennaio 2022 può essere presentata la prima domanda.

Al via l’Assegno Unico Universale

 

L'Assegno Unico Universale avrà partenza posticipata per dar modo di presentare le richieste, essendo erogato solo da marzo 2022. Contemporaneamente perderanno efficacia:

          - gli assegni temporanei per i figli minori;

          - le detrazioni per i minori a carico;

          - per i soli nuclei con figli e orfani, l'assegno per il nucleo familiare.

L'Assegno Unico e Universale viene erogato ai nuclei familiari che soddisfino le seguenti condizioni:

          - figli minori a carico;

          - figli minori di 21 anni a carico.

Al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata del beneficio, il richiedente deve essere in possesso congiuntamente dei requisiti di:

          - cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell'Unione Europea;

          - assoggettamento al pagamento dell'imposta sul reddito in Italia;

          - residenza e domicilio in Italia;

          - residenza in Italia da almeno 2 anni, anche non continuativi, o titolarità di un contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata almeno pari a sei mesi.

Per ciascun figlio minorenne spetta un importo di:

          - € 175 mensili per famiglie con ISEE pari o inferiore a € 15.000;

          - fino a € 50 mensili per famiglie con ISEE superiore a € 40.000.

Per ciascun figlio maggiorenne fino al compimento del 21° anno è previsto un importo variabile tra:

          - € 85 mensili per famiglie con ISEE pari o inferiore a € 15.000;

          - € 25 mensili per famiglie con ISEE oltre € 40.000.

Per ciascun figlio oltre il secondo è prevista una maggiorazione che va da:

          - € 85 con ISEE pari o inferiore a € 15.000;

          - € 15 con ISEE superiore a € 40.000.

A partire dal 1° gennaio 2022 può  essere presentata la prima domanda per beneficiare di tale misura per il periodo compreso tra il mese di marzo 2022 e quello di febbraio 2023.

news più recenti

Mostra di più...