Scissione parziale: per i debiti fiscali si è illimitatamente responsabili

La responsabilità per i debiti fiscali riguardanti gli anni di imposta antecedenti alla scissione si estende non solo solidalmente ma anche illimitatamente a tutte le società partecipanti all'operazione.

Scissione parziale: per i debiti fiscali si è illimitatamente responsabili

Quando si realizza un'operazione di scissione parziale, la responsabilità per i debiti fiscali riguardanti gli anni di imposta antecedenti l'operazione stessa diverge da quella riguardante le obbligazioni civili, in quanto, fermi gli obblighi erariali in capo alla scissa e alla designata, si estende non solo solidalmente ma anche illimitatamente a tutte le società partecipanti all'operazione, indipendentemente dalle quote di patrimonio assegnato con detta operazione. La diversità di trattamento fra obbligazioni civilistiche e crediti tributari in caso di scissione è da ricondursi alla specialità dei secondi che giustifica una disciplina differenziata affinché il Fisco non subisca pregiudizio dall'operazione di scissione.

È quanto ribadito dalla Corte di Cassazione con la sentenza dell’11 novembre 2022 n. 33436.

news più recenti

Mostra di più...