Isa 2025, varati 172 modelli
Con Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 17 marzo 2025 sono stati pubblicati i modelli con relative istruzioni.

Sono disponibili online 172 modelli, con relative istruzioni, per la comunicazione dei dati utili all’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa) per il periodo d’imposta 2024. Per semplificare la dichiarazione, è previsto un sistema di importazione automatica dei dati dal modello Redditi.
Sono obbligati all’invio i contribuenti che hanno esercitato in via prevalente un’attività economica nei settori per cui sono stati approvati gli Isa, salvo specifiche cause di esclusione. Anche chi svolge più attività non rientranti nello stesso Isa o chi partecipa a un gruppo Iva è tenuto alla dichiarazione.
Il provvedimento richiede inoltre la compilazione del modello per società tra professionisti e avvocati con determinate classificazioni. Per agevolare l’adempimento, i contribuenti che usano “RedditiOnLine” possono importare automaticamente i dati nei modelli Isa.
I modelli devono essere trasmessi telematicamente, insieme alla dichiarazione dei redditi, tramite i servizi Entratel o Fisconline, seguendo le specifiche tecniche approvate con un ulteriore provvedimento. Sono stati definiti anche i controlli di coerenza tra i dati dichiarati nei modelli Redditi 2025 e quelli degli Isa. Eventuali aggiornamenti alle specifiche tecniche saranno pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate.