Collirio con IVA ridotta se medicamento
L’agevolazione non si applica a tutti i dispositivi medici, ma solo a quelli a base di sostanze usate per cure o prevenzione. Il collirio in questione soddisfa tali requisiti.

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 88 del 4 aprile 2025, ha chiarito che il collirio prodotto da una società, classificato nella voce 3004 della Nomenclatura combinata secondo il parere tecnico dell’Agenzia delle Dogane, è da considerarsi un medicamento. Pertanto, le sue cessioni beneficiano dell’aliquota Iva ridotta del 10%, come previsto dal n. 114 della Tabella A, parte III, del decreto IVA. L’agevolazione non si applica a tutti i dispositivi medici, ma solo a quelli a base di sostanze usate per cure o prevenzione. Il collirio in questione soddisfava tali requisiti.