Al via l’invio delle richieste per i dati Isa2025 e il concordato preventivo biennale

Dal oggi gli intermediari possono trasmettere all’Agenzia delle Entrate le richieste di acquisizione massiva dei dati per l’elaborazione degli Isa e del concordato 2025-2026

Al via l’invio delle richieste per i dati Isa2025 e il concordato preventivo biennale

Dal 30 aprile 2025, grazie alla pubblicazione del software sul sito dell’Agenzia delle Entrate, gli intermediari potranno inviare le richieste per ottenere in modalità massiva i dati relativi alle “precalcolate Isa2025”, utili per la definizione delle posizioni fiscali dei contribuenti e per la proposta del concordato preventivo biennale 2025-2026. Il provvedimento dell’11 aprile aveva già stabilito le specifiche tecniche per la richiesta, ora completate dalla procedura informatica. Gli intermediari con delega alla consultazione del cassetto fiscale possono inviare un file via Entratel con l’elenco dei contribuenti. Quelli senza delega devono invece raccoglierla insieme a un documento di identità del delegante e inoltrare lo stesso tipo di file all’Agenzia. In alternativa, è possibile consultare i dati puntualmente dal cassetto fiscale nella propria area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

news più recenti

Mostra di più...