L’INPS sempre più social

L’Ente di previdenza è presente su Facebook, WhatsApp, Instagram, X e LinkedIn

L’INPS sempre più social

Rendere i propri servizi facilmente accessibili e rafforzare la fiducia. Sono questi gli obiettivi che l’INPS si prefigge di raggiungere attraverso i social network per avvicinarsi ai cittadini. I canali social INPS sono disponibili su Facebook, WhatsApp, Instagram, X e LinkedIn.

Nel dettaglio, dal 2025, l'INPS sarà attivo su Facebook con due pagine tematiche:

  • INPS per la Famiglia;
  • INPS - Credito e Welfare Dipendenti Pubblici.

Queste pagine offriranno informazioni su servizi e prestazioni dell'Istituto, oltre ad aggiornamenti sulle novità.

L'INPS è ora disponibile su WhatsApp con il canale ufficiale "INPS per tutti", dedicato a imprese, pensionati, lavoratori, famiglie e cittadini.

Questo canale permette di ricevere informazioni tempestive su temi attuali e rilevanti. 

Il profilo Instagram inps_social racconta l'Istituto attraverso immagini evocative.

Attraverso visual tematici, fotografie, IG stories e quiz, l'account si propone di rendere la cultura previdenziale accessibile anche alle generazioni più giovani

Il canale X @INPS_it offre aggiornamenti e notizie in tempo reale sui servizi e le iniziative dell'Istituto.

I profili LinkedIn INPS_official Ufficio Stampa INPS pubblicano aggiornamenti sui servizi dell'Istituto e promuovono iniziative di studio e ricerca, come il progetto VisitINPS e opportunità di lavoro attraverso bandi di concorso pubblico.

news più recenti

Mostra di più...