Dipendenti pubblici, pensioni in aumento
L’INPS ha registrato una crescita dello +0,9% nel 2023. In aumento anche l’importo complessivo: +8,2%

Le pensioni della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) vigenti al 1° gennaio 2024 sono 3.137.572, lo 0,9% in più rispetto all’anno precedente (3.107.983 pensioni), per un importo complessivo annuo di 90.129 milioni di euro, l’8,2% in più rispetto al 2023, in cui l’importo risultava di 83.318 milioni di euro. La fotografia delle pensioni dei pubblici dipendenti è stata scattata dall’Osservatorio Pensioni Dipendenti Pubblici dell’INPS.
Nel dettaglio, il 58,9% delle pensioni sono di anzianità o anticipate, con importo complessivo annuo pari a 58.921 milioni di euro; il 14,6% sono pensioni di vecchiaia con importo complessivo annuo di 15.047 milioni di euro; le pensioni di inabilità sono il 6,3% e il restante 20,2% è costituito, complessivamente, dalle pensioni erogate ai superstiti di attivo e di pensionato.